Crociera Fiordi Norvegesi 2025: Quanto Costa e in quale periodo farla

Pianificare una crociera Fiordi Norvegesi è sempre un’operazione difficile. Grazie a questa guida completa puoi scoprire tutto ciò che devi sapere sulla Crociera Fiordi Norvegesi, ovvero: Quanto Costa, il miglior periodo per farla, quale compagnia di crociera offre questa tipologia di crociera e tanto altro.

Esplorando i Fiordi Norvegesi in Crociera: Un Viaggio Indimenticabile

Se c’è un’esperienza che definisce la Norvegia, sono i suoi fiordi, considerati la gemma della Scandinavia. Questi capolavori naturali, scolpiti dai ghiacci e dalle montagne, sono una delle principali attrazioni turistiche della regione. Tra essi, spicca il maestoso Sognefjord, il più lungo e profondo del mondo, con i suoi duecento chilometri di paesaggi mozzafiato.

I fiordi norvegesi, con le loro scogliere a strapiombo, le cascate impetuose e i ghiacciai scintillanti, rappresentano la quintessenza della natura selvaggia. Ogni angolo di questa regione è un’opportunità per immergersi nella bellezza incontaminata della Norvegia, con i suoi colori vividi e la sua atmosfera magica. Una crociera Fiordi Norvegesi è un modo perfetto per esplorare questo spettacolo naturale unico al mondo.

Pianificare la Crociera Fiordi Norvegesi

Quando si pianifica una crociera fiordi norvegesi, ci sono alcuni fattori da considerare. Uno di questi è il periodo migliore per visitare questa magnifica regione. L’estate, da metà maggio a metà settembre, offre le condizioni ottimali per godere appieno dei fiordi norvegesi, con temperature miti e molte ore di luce del giorno.

La rotta di una crociera fiordi norvegesi può variare a seconda della compagnia e dell’itinerario scelto. Tuttavia, ci sono alcune tappe imperdibili, come il Geirangerfjord, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e il pittoresco villaggio di Flam, famoso per la sua ferrovia panoramica.

Una crociera nei fiordi norvegesi è un’esperienza unica che non dovrebbe mancare nella lista dei desideri di nessun viaggiatore. Con la sua bellezza mozzafiato e la sua ricca storia, questa regione offre un’opportunità senza pari per esplorare la meraviglia della natura incontaminata.

Ecco alcuni passaggi essenziali da seguire per assicurarti di pianificare una crociera Fiordi Norvegesi perfetta:

  1. Scegli il Periodo Migliore: Il primo passo per pianificare la tua crociera fiordi norvegesi è scegliere il periodo migliore per viaggiare. L’estate, da metà maggio a metà settembre, è considerata la stagione ideale, con temperature piacevoli e lunghe giornate di luce che ti permettono di goderti al massimo i paesaggi mozzafiato.
  2. Seleziona l’Itinerario Giusto: Una volta deciso il periodo del viaggio, è il momento di scegliere l’itinerario della tua crociera. Ci sono molte opzioni disponibili, con rotte che attraversano i fiordi più famosi come il Sognefjord e il Geirangerfjord. Assicurati di prendere in considerazione le tappe e le attività offerte da ciascun itinerario per trovare quello più adatto alle tue preferenze.
  3. Prenota con Anticipo: Le crociere nei fiordi norvegesi sono molto popolari e le cabine si riempiono rapidamente, quindi è consigliabile prenotare con anticipo per assicurarti di ottenere la sistemazione desiderata. Inoltre, prenotando in anticipo potresti beneficiare di tariffe scontate e offerte speciali.
  4. Considera le Attività a Terra: Oltre alle esperienze a bordo della nave, è importante pianificare anche le attività a terra durante la tua crociera Fiordi Norvegesi. Molte crociere includono escursioni e visite guidate nelle città costiere e nei punti di interesse lungo la costa, quindi assicurati di esaminare le opzioni disponibili e prenotare le tue attività in anticipo, se necessario.
  5. Prepara l’Abbigliamento Adeguato: Infine, non dimenticare di preparare l’abbigliamento adeguato per il tuo viaggio. Anche se viaggi in estate, le temperature possono variare e potresti incontrare condizioni meteorologiche impreviste, quindi assicurati di portare con te abiti adatti a tutte le situazioni, inclusi capi più pesanti per le escursioni a terra e abiti formali per le serate a bordo della nave.

Seguendo questi semplici passaggi, sarai pronto a vivere un’indimenticabile crociera attraverso i magnifici fiordi norvegesi.

Quanto costa una crociera Fiordi Norvegesi?

Partire per una Crociera Fiordi Norvegesi è un sogno per molti viaggiatori, ma capire i costi coinvolti è cruciale. Il costo di una crociera nei fiordi norvegesi varia in base a diversi fattori e può essere compreso tra €900,00 e €1.500,00 per persona. Questo prezzo dipende principalmente dalla durata del viaggio, che solitamente varia dai 7 ai 9 giorni, mentre 9-12 notti il costo si aggira attorno i 1.600€–2.200€

La durata e il prezzo possono anche essere influenzati dalla scelta dell’itinerario. Potresti optare per un itinerario di sola andata, che prevede di imbarcarti in un porto e sbarcare in un altro, o per un itinerario di andata e ritorno verso lo stesso porto. Questa decisione influirà sul costo complessivo della crociera.

I prezzi di una crociera sui fiordi norvegesi generalmente include la sistemazione in una cabina standard e la pensione completa a bordo della nave. Tuttavia, è importante notare che il costo non include eventuali escursioni a terra, che possono essere acquistate a bordo a partire da circa €60,00 a persona.

Inoltre, è importante considerare anche i costi dei voli di andata e ritorno per raggiungere i porti d’imbarco e di sbarco. I porti più comuni per le crociere nei fiordi norvegesi sono Bergen e Kirkenes.

Assicurati di prendere in considerazione tutti questi fattori quando pianifichi il tuo viaggio e valuta le opzioni disponibili per trovare la crociera che si adatta meglio al tuo budget e alle tue esigenze di viaggio.

Compagnie che organizzano Crociere nei Fiordi

Le crociere nei fiordi norvegesi sono organizzate da diverse compagnie di crociera, ognuna offrendo un’esperienza unica e memorabile. Ecco alcune delle principali compagnie che operano in questa regione:

  • Costa Crociere: Costa Crociere è una delle compagnie più rinomate nel settore delle crociere e offre itinerari che includono i magnifici fiordi norvegesi. Con Costa Crociere, puoi esplorare le bellezze naturali dei fiordi a bordo di navi moderne e confortevoli.
  • Msc Crociere: Msc Crociere è un’altra compagnia leader nel settore delle crociere che offre viaggi indimenticabili nei fiordi norvegesi. Con Msc Crociere, puoi godere di un’esperienza di lusso e comfort mentre ti immergi nella bellezza mozzafiato dei paesaggi norvegesi.
  • Royal Caribbean: Royal Caribbean è famosa per le sue navi innovative e le sue destinazioni esotiche. La compagnia offre anche crociere nei fiordi norvegesi, consentendoti di esplorare le meraviglie naturali della Norvegia con il massimo comfort e stile.
  • Norwegian Cruise Line: Norwegian Cruise Line è conosciuta per la sua atmosfera rilassata e informale a bordo delle navi. Con Norwegian Cruise Line, puoi vivere un’esperienza rilassante e divertente mentre navighi attraverso i fiordi norvegesi.
  • Celebrity Cruises: Celebrity Cruises offre crociere di lusso con un servizio impeccabile e una cucina gourmet. Con Celebrity Cruises, puoi esplorare i fiordi norvegesi in grande stile, godendo di comfort e servizi di prima classe.
  • Princess Cruises: Princess Cruises è rinomata per le sue crociere classiche e raffinate. Con Princess Cruises, puoi esplorare i fiordi norvegesi in un’atmosfera elegante e rilassata, godendo di comfort e servizio di alta qualità.

Itinerario Crociera Fiordi Norvegesi

L’itinerario di una crociera nei fiordi norvegesi è una vera e propria immersione nella bellezza naturale di questo paese nordico. Solitamente, la crociera parte dalla città di Bergen e si dirige verso i fiordi più spettacolari della Norvegia, come il Sognefjord, il Geirangerfjord e il Nordfjord. Lungo il percorso, la nave fa diverse tappe in città costiere come Flam, Geiranger, Alesund, Stavanger e Molde, dove i passeggeri hanno l’opportunità di esplorare l’architettura locale, la cultura e la cucina.

Le escursioni a terra offrono la possibilità di visitare attrazioni turistiche come cascate, ghiacciai, parchi nazionali e villaggi tradizionali. Inoltre, l’itinerario può variare a seconda della compagnia di crociera e del tipo di pacchetto selezionato, ma in generale offre un’esperienza completa e indimenticabile della bellezza dei fiordi norvegesi.

Questo è l’itinerario che abbiamo svolto noi con la prima coricera Fiordi Norvegesi. Per ogni posto abbiamo illustrato cosa vistare, mangiare e come muoversi in questi spettacolari posti. Precisiamo che ogni compagnia di crociera svolge un itinerario differente.

Qual è il periodo migliore per fare la crociera sui fiordi?

Il periodo migliore per fare una crociera sui fiordi norvegesi è durante l’estate, che va approssimativamente da metà maggio a metà settembre. Durante questi mesi, il clima è più mite e le temperature sono generalmente piacevoli, con una media di circa 15-20 gradi Celsius.

Inoltre, durante l’estate, ci sono molte ore di luce del giorno, il che significa che avrai maggiori opportunità di godere delle spettacolari viste dei fiordi norvegesi e delle città costiere lungo il tragitto della crociera.

La luce del giorno prolungata ti permetterà di esplorare appieno le bellezze naturali e culturali della regione, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.

Periodo da evitare in Crociera Fiordi Norvegesi?

Secondo le diverse esperienze, non esiste un periodo peggiore per visitare i fiordi Norvegesi in Crociera. Tutto dipende dalle proprie esigenze ed interessi.

Come vestirsi per una crociera in Norvegia?

Per una crociera in Norvegia è importante vestirsi in modo appropriato per affrontare le variazioni climatiche e godersi appieno l’esperienza. Se la crociera è programmata nei mesi estivi, è consigliabile indossare abiti leggeri come t-shirt, pantaloncini e vestiti leggeri durante il giorno, poiché le temperature possono essere piacevolmente miti. Tuttavia, è essenziale avere con sé anche capi più pesanti come maglioni, giacche a vento e pantaloni lunghi per affrontare eventuali cambiamenti improvvisi di temperatura o condizioni meteorologiche.

Per le serate formali a bordo della nave, potrebbe essere richiesto un abbigliamento più elegante o semi-formale per la cena. Pertanto, è consigliabile portare con sé almeno un vestito o un abito elegante per le occasioni speciali.

Se la crociera è programmata nei mesi invernali, è necessario prepararsi per temperature più fredde, neve e vento. In questo caso, è consigliabile indossare abiti pesanti come cappotti invernali, guanti, sciarpe, berretti, pantaloni termici e stivali da neve per proteggersi dal freddo. È anche importante avere con sé giacche anti-pioggia per affrontare eventuali precipitazioni.

In generale, è consigliabile vestirsi a strati in modo da poter adattare l’abbigliamento alle condizioni climatiche mutevoli e alle attività previste durante la crociera. Non dimenticare di portare con te occhiali da sole, crema solare e un cappello per proteggerti dai raggi solari durante le giornate soleggiate.

Qual è il fiordo più bello da visitare in crociera?

Il fiordo più bello da visitare in crociera è il Sognefjord, che è anche il fiordo più famoso e attraente della Norvegia. Con i suoi duecento chilometri di estensione, è uno dei più lunghi, profondi e suggestivi al mondo. La sua bellezza mozzafiato e la sua maestosità lo rendono una tappa imperdibile durante una crociera nei fiordi norvegesi.

Quanto costano le escursioni in crociera ai fiordi?

Le escursioni in crociera ai fiordi norvegesi hanno prezzi che possono variare notevolmente a seconda del tipo di attività e della durata dell’escursione. In media, il costo delle escursioni può oscillare tra i €60,00 e i €200,00 per persona. Tuttavia, è importante tenere presente che alcuni tour più specializzati o di lunga durata potrebbero avere costi più elevati. È consigliabile controllare direttamente con la compagnia di crociera per ottenere informazioni precise sui prezzi e prenotare le escursioni desiderate in anticipo per assicurarsi la disponibilità.

Clima Fiordi Norvegesi

I fiordi norvegesi, incisi profondamente lungo la costa occidentale del paese, sono tesori naturali con una personalità climatica unica. Se stai pianificando una crociera Fiordi Norvegesi, comprendere il clima e i fenomeni celesti che li caratterizzano è fondamentale per vivere un’esperienza indimenticabile.

I fiordi norvegesi, esposti all’influenza del mare, godono di un clima fresco e umido. Le continue nuvole, piogge e venti sono compagni costanti lungo le rive dei fiordi, un’atmosfera che avvolge le loro acque tutto l’anno. Questo clima marittimo crea un’ambiente rigoglioso e verdissimo lungo le scogliere e le valli che si affacciano sulle acque.

Tuttavia, va considerato che la Norvegia si estende su una vasta latitudine, determinando differenze climatiche significative tra i fiordi del sud e quelli del nord. Anche all’interno di un singolo fiordo, il microclima può variare in base alla sua forma, dimensione ed esposizione al vento e al sole. In generale, più ci si allontana dal mare, meno piovoso diventa il clima, mentre le temperature invernali diventano meno rigide e le estati più calde.

MeseTemperatura mediaGiorni di pioggia
Gennaio-1/4 °C21
Febbraio-1/4 °C17
Marzo1/6 °C19
Aprile3/9 °C17
Maggio7/14 °C17
Giugno10/17 °C16
Luglio11/18 °C18
Agosto12/17 °C19
Settembre9/14 °C23
Ottobre7/11 °C24
Novembre3/7 °C22
Dicembre1/5 °C22

In conclusione, una crociera attraverso i fiordi norvegesi non è solo un viaggio attraverso panorami mozzafiato, ma anche un’esperienza immersiva nel clima unico e nei fenomeni celesti di questa terra straordinaria. Preparati a essere incantato dalla bellezza e dalla diversità che i fiordi norvegesi hanno da offrire.

Quali escursioni fare ai fiordi norvegesi?

Durante una crociera ai fiordi norvegesi, ci sono numerose escursioni emozionanti da scegliere, ognuna offrendo un’esperienza unica e indimenticabile. Alcune delle escursioni più popolari includono:

  1. Tour panoramici dei fiordi: Un giro in barca o in autobus che ti permette di ammirare da vicino la bellezza mozzafiato dei fiordi norvegesi, con viste spettacolari delle scogliere, delle cascate e delle montagne circostanti.
  2. Escursioni naturalistiche: Passeggiate guidate o trekking lungo i sentieri panoramici dei fiordi, offrendo l’opportunità di esplorare la flora e la fauna locali e di ammirare paesaggi mozzafiato.
  3. Visite ai villaggi costieri: Escursioni che ti portano a esplorare pittoreschi villaggi costieri norvegesi, dove puoi scoprire la cultura locale, assaggiare la cucina tradizionale e ammirare l’architettura caratteristica.
  4. Avventure in kayak: Escursioni in kayak lungo i fiordi, permettendoti di esplorare le acque cristalline e raggiungere angoli nascosti che non sono accessibili con altre modalità di trasporto.
  5. Gite panoramiche in funivia: Esperienze in funivia che ti portano in cima alle montagne circostanti, offrendo viste panoramiche mozzafiato dei fiordi e delle loro valli sottostanti.

Queste sono solo alcune delle molte opzioni disponibili per le escursioni ai fiordi norvegesi durante una crociera. È consigliabile consultare l’itinerario della tua crociera e le offerte escursionistiche disponibili per trovare le attività che meglio si adattano ai tuoi interessi e alle tue preferenze. Ma vediamo più nel dettaglio le escursioni che abbiamo fatto noi durante la nostra crociera Fiordi Norvegesi.

Mount Ulriken – Bergen

Se stai programmando la tua crociera Fiordi Norvegesi con tappa a Bergen, lascia che ti dia un consiglio imperdibile: sali sul Monte Ulriken. Questa montagna imponente di 643 metri offre uno spettacolo mozzafiato sulla città e sui fiordi circostanti. Noi abbiamo percorso le scalinate partendo dal quartiere Montana e devo dire che è stata un’esperienza fantastica. Le vedute lungo il tragitto sono semplicemente spettacolari e una volta in cima, ti assicuriamo che la vista ti lascerà senza fiato.

Non dimenticare di indossare scarpe comode, specialmente se decidi di esplorare ulteriormente la zona. Dopo la salita, ci siamo concessi del tempo per gustare i piatti tipici norvegesi e internazionali presso il ristorante panoramico in cima alla montagna.

Se il tempo lo permette, ti consigliamo di esplorare un po’ oltre il punto di arrivo della funicolare per scoprire panorami ancora più sorprendenti. Insomma, una visita al Monte Ulriken è un’esperienza che consigliamo vivamente a chiunque voglia godersi la bellezza naturale della Norvegia e creare ricordi indimenticabili durante il proprio viaggio a Bergen.

  • Durata: 2-3 ore

Romsdal Museum- Molde

Esplorare il museo a cielo aperto gratuito di Molde è stata un’esperienza davvero affascinante. Qui, abbiamo avuto l’opportunità di immergerci nella vita dei norvegesi di un tempo, grazie alla ricostruzione di un villaggio con vecchie fattorie. Situato sulla collina a nord di Molde, il museo offre uno sguardo autentico su come si viveva e sugli edifici utilizzati, come granai e magazzini, che caratterizzavano il paesaggio dei tempi passati. Tuttavia, dobbiamo ammettere che, pur essendo inserito in un bel contesto naturale, il museo risulta un po’ spoglio rispetto al suo corrispettivo ad Ålesund, il Sunmore Museum.

La comunità ricostruita spazia attraverso molti anni e offre un centro interpretativo completo di filmati, manufatti e persino una caffetteria con panificio. Abbiamo trovato particolarmente interessante il fatto che molti degli edifici siano abitati da docenti universitari, pronti a condividere la loro conoscenza e rispondere alle domande dei visitatori. Inoltre, durante la nostra visita, abbiamo avuto la fortuna di assistere a esibizioni di ballerini folcloristici tradizionali, che hanno reso l’esperienza ancora più coinvolgente.

E il bello è che il museo è situato a soli pochi passi “in salita” dal centro cittadino di Molde, rendendolo facilmente accessibile a chiunque voglia esplorare la storia e la cultura della regione. In definitiva, una tappa che consigliamo vivamente a chiunque visiti Molde in Crociera e desideri conoscere meglio il patrimonio norvegese.

  • Durata: 1-2 ore
CategoriaPrezzo (NOK)
Adulti13,84 euro
Pensioni + Studenti11,24 euro
Bambini 0 – 12 anniGratuito*
Bambini 12 – 18 anni5.19 euro

*Gratis in compagnia di adulti.

Per quanto riguarda i prezzi delle crociere, sono disponibili tariffe speciali per gruppi prenotati, che possono variare in base alle specifiche dell’organizzazione e alla durata della crociera. Per ottenere informazioni dettagliate sui prezzi per i gruppi, è consigliabile contattare direttamente l’operatore turistico o la compagnia di crociere.

Centro Salmone – Rørvik

La visita all’allevamento del salmone e a Gjæslingan è stata un’esperienza davvero incredibile per grandi e piccini. Le persone coinvolte erano semplicemente fantastiche, e il programma proposto è stato eccezionale in ogni dettaglio. È un’esperienza che consiglio vivamente a tutti di sperimentare almeno una volta nella vita. Il viaggio è stato estremamente esclusivo e le guide sono state semplicemente fantastiche, fornendo non solo informazioni dettagliate sull’allevamento del salmone e del pesce, ma anche un servizio clienti impeccabile. Sia il capitano che la guida turistica si sono dimostrati estremamente gentili e ben informati, rendendo il viaggio in crociera Fiordi Norvegesi non solo educativo ma anche divertente.

La guida a Sør Gjæsingan è stata particolarmente cordiale, offrendo non solo informazioni interessanti ma anche momenti di genuina allegria. E che dire del cibo? Un pasto caldo delizioso, con il protagonista indiscusso il salmone, che abbiamo gustato all’aperto sul molo, godendo di una vista semplicemente spettacolare. In definitiva, è stata un’esperienza che ha soddisfatto ogni aspetto delle nostre aspettative e anche di più.

  • Durata: 1-2 ore

Sea Eagle Safari da Svolvær a Trollfjorden

Un’esperienza indimenticabile che abbiamo vissuto durante la nostra Crociera Fiordi Norvegesi a Svolvær. Partecipare a un’escursione tra delfini e aquile è stato qualcosa di semplicemente straordinario, tanto che il prezzo del biglietto (95€ a testa) è stato più che giustificato.

Il pagamento può essere fatto il giorno prima della prenotazione, presentandosi poi mezz’ora prima dell’orario indicato. Durante l’escursione, indossavamo tute ermetiche che ci proteggevano dall’acqua (anche se ti consiglio di evitare pantaloni e magliette in estate per non trasformare l’esperienza in una sauna improvvisata!), accompagnate da giubbini salvagente e occhiali per il vento.

Ciò che CI ha colpito di più è stato il fatto che l’escursione fosse adatta a persone di tutte le età, quindi anche i più piccoli possono partecipare senza problemi. Durante il tragitto, il conducente ci ha raccontato storie appassionanti sulla vita dei norvegesi, arricchendo ulteriormente l’esperienza.

Ma il momento più emozionante è stato quando abbiamo avvistato i delfini che giocavano tra le onde e le maestose aquile che solcavano il cielo sopra di noi. È stata un’esperienza unica nel suo genere, resa ancora più memorabile dalle foto e dai video rubati mentre le aquile si contendevano le aringhe!

Ti consigliamo di avere un posto dove cambiarti e asciugarti dopo l’escursione, poiché l’acqua del mare può arrivare dappertutto nonostante le tute in dotazione.

In conclusione, possiamo garantirti che il prezzo del biglietto vale ogni centesimo per oltre due ore e mezza di avventura con gommoni veloci e tutta l’attrezzatura necessaria. Non puoi perderti questa straordinaria esperienza durante la tua visita alle Lofoten in inverno.

Crociera Fiordi Norvegesi Opinioni

La crociera nei fiordi norvegesi è un’esperienza straordinaria e indimenticabile per molti viaggiatori. La bellezza naturale dei fiordi offre paesaggi mozzafiato che lasciano senza fiato.

Le opinioni raccolte da chi ha vissuto questa avventura sono estremamente positive: molti descrivono la crociera come un viaggio indimenticabile, ricco di emozioni e scoperte. Le escursioni a terra permettono di esplorare villaggi pittoreschi e ammirare cascate spettacolari, mentre a bordo della nave si può godere di comfort e servizi di prima classe.

La crociera Fiordi Norvegesi è adatta a tutti i gusti e offre un mix perfetto di relax, divertimento e avventura. È un’esperienza completa e appagante che consiglio vivamente a chiunque ami la natura e sia alla ricerca di un viaggio da sogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *