Crociera a Natale 2025: Consigli, Itinerari e Esperienze Reali

Hai mai pensato di trascorrere il Natale in mezzo al mare, con il profumo di salsedine nell’aria e un albero addobbato che luccica sul ponte? La crociera a Natale è una delle esperienze più magiche che si possano vivere: un mix di relax, festa e scoperta, dove ogni dettaglio è pensato per farti respirare l’atmosfera natalizia… ma senza lo stress dei preparativi di casa.

Abbiamo provato la crociera a Natale la prima volta qualche anno fa, e vi assicuriamo che non è solo una vacanza: è un modo completamente diverso di vivere le Feste. Immagina un cenone servito con vista sull’oceano, spettacoli a tema, mercatini natalizi nelle tappe più suggestive e personale di bordo che ti accoglie con il classico “Buon Natale!” anche in mezzo al Mediterraneo.

In questa guida scoprirai tutto quello che serve per organizzare una crociera di Natale perfetta nel 2025: gli itinerari migliori (e quelli da evitare), come vestirsi, dove il mare è più tranquillo, cosa aspettarsi da compagnie come MSC e Costa Crociere, e qualche consiglio pratico “da crocierista a crocierista”.

Indice

Perché fare una crociera a Natale

Passare il Natale a bordo di una nave da crociera è un’esperienza che va ben oltre il semplice viaggio: è un modo per vivere le Feste senza stress, godendosi ogni istante tra mare, luci, musica e buona compagnia. Se ti sei mai chiesto se ne valga la pena, la risposta è sì, e ti spieghiamo subito perché.

L’atmosfera natalizia a bordo di una Crociera

Appena sali a bordo, vieni accolto da decorazioni scintillanti, profumo di biscotti e musica natalizia diffusa in ogni angolo. Gli equipaggi di compagnie come MSC o Costa si superano: alberi di Natale in ogni atrio, presepi, spettacoli a tema, Babbo Natale che arriva dal mare e addirittura messa di mezzanotte per chi vuole mantenere la tradizione.

È un’esperienza che conquista anche chi non ama particolarmente le feste: perché vederle vivere in mare, tra culture e lingue diverse, ha qualcosa di davvero speciale.

Addobbi, musica e feste in mare sulla Crociera

Durante una crociera di Natale, le navi si trasformano in veri villaggi delle feste. Ogni sera c’è qualcosa di nuovo: serate eleganti, spettacoli teatrali, karaoke natalizi, foto con Babbo Natale e feste in piscina (sì, anche a dicembre, nei mari più caldi!). Una delle cose che più mi è rimasta impressa è la colazione del 25 dicembre: personale vestito da elfo, musica dal vivo e bambini che aprono i regali sotto un enorme albero decorato nel teatro principale.

I vantaggi di un Natale in Crociera

Diciamocelo: organizzare il Natale a casa può essere bellissimo, ma anche stancante. In crociera invece non devi pensare a nulla: niente cenoni da preparare, pulizie, parenti da gestire o regali da incartare all’ultimo minuto.
Puoi semplicemente rilassarti, goderti il mare e brindare con un bicchiere di spumante mentre la nave naviga verso la prossima tappa. E quando torni, ti rendi conto che è stato uno dei Natali più sereni e divertenti di sempre.

Migliori itinerari per una crociera di Natale 2025

Organizzare una crociera a Natale significa scegliere il mare giusto, quello che ti regalerà sole, atmosfera e navigazione tranquilla. È il cuore della pianificazione: da dove partire, quali tappe scegliere e, soprattutto, dove evitare il mare mosso tipico dell’inverno.

Negli anni abbiamo imparato che non tutte le rotte natalizie sono uguali: alcune sono perfette per chi cerca relax e calore, altre ideali per chi ama l’avventura o vuole vivere un Natale davvero “diverso”. Vediamo insieme le opzioni migliori (e quelle da prendere con cautela) per il 2025.

Crociera di Natale nel Mediterraneo

Se è la tua prima esperienza in crociera, ti consigliamo di partire proprio dal Mediterraneo. È il giusto equilibrio tra tradizione, comfort e clima mite. Le navi MSC e Costa Crociere propongono itinerari che toccano porti come Barcellona, Marsiglia, Valencia, Palermo o Civitavecchia: città che, nel periodo natalizio, si riempiono di luci e mercatini.

Perché sceglierla:

  • Eviti lunghi voli o fusi orari.
  • Le temperature, soprattutto nel Mediterraneo occidentale, restano intorno ai 15–20 °C.
  • Gli scali sono ricchi di cultura e facili da esplorare in autonomia.

Durante la mia ultima crociera di Natale MSC ho trascorso la vigilia a Palma di Maiorca: un mix di luci, profumi e musica. A mezzanotte, brindare sul ponte con vista sul mare illuminato è stato davvero indimenticabile.

Consiglio pratico: scegli una cabina centrale o bassa sul ponte per ridurre al minimo il rollio, nel caso ci fosse un po’ di vento tra la Corsica e la Sardegna.

Crociera di Natale ai Caraibi

Se il tuo sogno è trascorrere il Natale al caldo, questa è la scelta perfetta. Le crociera di Natale ai Caraibi offrono acque turchesi, clima stabile e una magia tutta tropicale.

Immagina di festeggiare il 25 dicembre facendo snorkeling alle Bahamas o passeggiando tra le casette colorate di St. Maarten. Le navi MSC e Costa, ma anche Royal Caribbean, propongono itinerari da 7 a 14 notti con partenze da Miami, Fort-de-France o Guadalupe.

Pro di questa rotta:

  • Mare calmo e clima ideale (28–30 °C).
  • Escursioni tra spiagge da sogno e città coloniali.
  • Atmosfera festosa, ma rilassata.

Personalmente, abbiamo adorato la sera di Natale a bordo di una MSC crociera Natale ai Caraibi: musica dal vivo in piscina, barbecue sotto le stelle e la sensazione di vivere qualcosa di completamente diverso dal solito Natale “al caminetto”.

Il costo medio è più alto rispetto alle rotte europee, e serve organizzarsi con largo anticipo (biglietti aerei inclusi).

Crociera ai fiordi o Nord Europa a Natale

Ci sono crocieristi che amano il freddo, il silenzio e le luci del Nord anche a Natale. È un’esperienza spettacolare, ma non per tutti. Le rotte in Nord Europa o verso i fiordi norvegesi sono scenografiche ma fredde, con temperature sotto zero e mare spesso agitato. Tuttavia, il fascino dei villaggi norvegesi innevati e delle luci natalizie è unico.

Pro: paesaggi mozzafiato, atmosfera da fiaba, mercatini nordici.
Contro: mare mosso, poche ore di luce e clima rigido.

Se soffri il mal di mare o cerchi relax, meglio evitarla. Ma se ami l’avventura e sogni un Natale diverso, può essere la scelta giusta.

Il periodo migliore per la Crociera a Natale?

La migliore crociera a Natale 2025 dipende da ciò che cerchi: il Mediterraneo è ideale per chi vuole comfort e cultura senza lunghi voli, i Caraibi sono perfetti per sole e relax, mentre il Nord Europa regala un Natale fiabesco ma freddo. Le compagnie consigliate sono MSC e Costa Crociere, con itinerari da 7 a 14 notti.

MSC Crociera Natale 2025: cosa aspettarsi

Se c’è una compagnia che sa trasformare il mare in un villaggio natalizio galleggiante, è proprio MSC Crociere.
Durante la nostra prima crociera di Natale MSC, siamo rimasti sorpresi da quanto l’atmosfera di festa si percepisse in ogni angolo: luci, musica, profumo di cannella e cioccolata calda. Persino gli ascensori erano decorati con ghirlande e palline rosse!

Le MSC crociere di Natale 2025 mescolano eleganza e calore mediterraneo. Appena entri nella nave, ti accoglie un grande albero di Natale all’ingresso principale e personale vestito a tema. Gli ambienti comuni sono decorati con cura, dagli addobbi nei corridoi alle vetrine delle boutique e ogni giorno si respira quell’aria di festa che ti fa dimenticare completamente la routine.

Gli itinerari più popolari di MSC a Natale

Nel 2025, MSC propone diversi itinerari per le crociere di Natale:

  • Mediterraneo occidentale: con tappe come Barcellona, Marsiglia, Palma di Maiorca e Civitavecchia.
  • Caraibi: con partenze da Miami, Fort-de-France o Guadalupe, ideali per chi vuole un Natale al sole.
  • Dubai e Golfo Persico: itinerario più esotico, con soste ad Abu Dhabi, Muscat e Doha.

Tra tutte, quella nel Mediterraneo resta la più accessibile e apprezzata: mare gestibile, ottimo clima e tante tappe culturali. Noi abbiamo scelto questa per la mia crociera di Natale. Il 25 dicembre eravamo a Valencia, con un’escursione nel centro storico illuminato e un pranzo spagnolo a base di paella servito direttamente a bordo.

Cibo, spettacoli e sorprese a tema natalizio su Msc

Una delle cose che MSC fa meglio è l’intrattenimento. Durante la crociera a Natale, ogni sera c’è qualcosa di nuovo: musical, cori natalizi, cabaret e feste a tema “White Christmas” o “Winter Wonderland”. Il personale è coinvolgente e spesso partecipa anche agli spettacoli con danze e scenette comiche.

Il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale sono esperienze gastronomiche vere e proprie: menu speciali con piatti tradizionali italiani e internazionali, dessert natalizi come il panettone o la pavlova, e brindisi con champagne per tutti gli ospiti. Un dettaglio che abbiamo trovato carinissimo? Il 25 dicembre al mattino Babbo Natale arriva in teatro e distribuisce piccoli regali ai bambini, accompagnato dal Capitano della nave.

Prezzi, offerte e consigli per prenotare la Crociera a Natale su MSC

Le crociere di Natale MSC sono molto richieste, quindi il mio consiglio è di prenotare con largo anticipo, almeno tra maggio e luglio, per trovare buone tariffe e la cabina migliore. I prezzi per una crociera di 7 notti nel Mediterraneo partono solitamente da 850–1.200 € a persona, mentre per i Caraibi si può salire anche a 2.000–2.500 € con volo incluso.

Un trucco che usiamo spesso: controllare le offerte “MSC Speciale Famiglia” o “Early Booking”, che includono pacchetti bevande o credito di bordo gratuito. E se viaggi con bambini, il Natale è uno dei periodi più belli, il Mini Club organizza laboratori di decorazioni e spettacoli dedicati ai più piccoli.

Itinerari e Costi Crociera di Natale Msc?

Le crociere di Natale MSC 2025 offrono itinerari nel Mediterraneo, Caraibi e Golfo Persico con decorazioni natalizie, spettacoli a tema, cenoni speciali e attività per famiglie. I prezzi partono da circa 850 € a persona, ma conviene prenotare entro l’estate per trovare le migliori cabine e offerte.

Crociera di Natale Costa

Se ami il Natale autentico, quello fatto di famiglia, cucina italiana e calore umano, allora una crociera di Natale Costa è la scelta perfetta. Durante la nostra esperienza di Natale a bordo di una nave Costa, ci siamo sentiti davvero “a casa” anche in mezzo al mare. Tutto, dai profumi dei piatti ai sorrisi del personale, ti ricorda che sei su una nave italiana e questo, credeteci, fa tutta la differenza.

L’atmosfera natalizia su Costa Crociere

Costa riesce a fondere il fascino della navigazione con le tradizioni natalizie italiane. Appena sali a bordo, la nave è vestita a festa: ghirlande, luci calde, addobbi in ogni ponte e un enorme albero di Natale che troneggia nell’atrio principale. Durante la settimana, il programma di bordo si riempie di eventi a tema: cori di Natale, film classici in teatro, serate musicali e perfino una tombolata di gruppo con premi firmati Costa!

Itinerari consigliati per Natale 2025 su Costa Crociere

Le crociera di Natale Costa 2025 offrono diversi itinerari, ma i più gettonati restano due:

  • Mediterraneo Occidentale: con tappe a Barcellona, Palma di Maiorca, Marsiglia e Civitavecchia.
  • Canarie e Marocco: ideale per chi cerca temperature più miti e sole anche a dicembre.

Il nostro consiglio personale?
Evita le rotte del Nord Europa a dicembre, il mare può essere mosso e il clima molto freddo. Il Mediterraneo è invece un compromesso perfetto: abbastanza caldo per passeggiare in porto, ma comunque con quell’atmosfera invernale che fa Natale. Durante la nostra crociera del 24 dicembre 2021, siamo arrivati a Marsiglia ed abbiamo trovato mercatini natalizi deliziosi lungo il Vieux Port, con vin brûlé, artigianato e lucine ovunque. Tornare a bordo la sera e trovare la cabina decorata con una piccola stella di Natale è stato un dettaglio che non dimenticheremo mai.

Cibo e festa di Natale su Costa

Il cenone della Vigilia a bordo di una Costa è una vera celebrazione italiana. Vi parliamo di antipasti di mare, risotti allo champagne, branzino al forno, panettone e spumante serviti mentre l’orchestra suona “Jingle Bells”. Il tutto accompagnato da un servizio impeccabile e da camerieri che ti fanno sentire parte della loro famiglia.

Durante la giornata di Natale, l’atmosfera è rilassata: il buffet propone piatti tipici delle diverse regioni italiane, e la sera si tiene la “Grande Festa di Natale”, con balli, cori e un brindisi collettivo. Se viaggi con bambini, preparati al momento più atteso: Babbo Natale arriva in teatro con un sacco pieno di regali Costa, distribuiti personalmente ai più piccoli!

Prezzi e offerte per la Crociera di Natale Costa 2025

Le tariffe per una crociera di Natale Costa nel 2025 partono da circa 750–1.000 € a persona per 7 notti nel Mediterraneo. I prezzi variano in base alla cabina e al periodo esatto (vigilia o settimana successiva).
Costa offre spesso promozioni “All Inclusive” o pacchetti famiglia, con bambini gratis o bevande incluse.

Consiglio da crocierista: se prenoti in primavera, puoi bloccare la cabina migliore e accedere alle offerte “Super All Inclusive” che comprendono escursioni scontate e un credito di bordo da spendere durante la settimana.

Cosa indossare a Natale a bordo di una Crociera

Per la serata di gala e la cena di Natale, serve un abbigliamento elegante:

  • Per gli uomini: camicia bianca e giacca (cravatta opzionale).
  • Per le donne: abito lungo o cocktail dress con un tocco di rosso o oro.

Durante il giorno, invece, puoi stare comodo: pantaloni leggeri, felpa e giacca antivento per le giornate più fresche.
Un consiglio pratico: porta con te un maglioncino natalizio per le foto di gruppo sul ponte — la nave organizza spesso shooting fotografici con lo sfondo dell’albero di Natale.

Crociera a Natale: Mare mosso, clima e consigli per una crociera perfetta

Uno dei dubbi più comuni tra chi sceglie una crociera a Natale è: “Ma il mare non è troppo mosso in inverno?”
Te lo dice chi ha viaggiato 2 volte nel periodo natalizio, il mare a dicembre può essere imprevedibile, sì, ma scegliendo l’itinerario giusto e seguendo alcuni accorgimenti, la tua vacanza sarà rilassante e senza scossoni.

Dove il mare è più calmo a dicembre

La scelta dell’itinerario è fondamentale. Se vuoi evitare onde e mal di mare, le destinazioni più tranquille a Natale sono:

  • Mediterraneo occidentale → clima mite, mare gestibile e porti riparati (Barcellona, Marsiglia, Palermo, Valencia).
  • Canarie → mare Atlantico ma stabile in inverno, con temperature tra 22°C e 26°C.
  • Caraibi → l’opzione più sicura se cerchi sole e mare calmo, perfetta per chi parte con una crociera di Natale MSC o Costa in partenza da Miami o Guadalupe.

Personalmente, abbiamo notato che il Mediterraneo è il compromesso migliore per un Natale europeo: acque abbastanza tranquille, clima gradevole e porti facilmente gestibili anche per chi è alle prime esperienze in crociera.

Mare mosso in Crociera a Natale: quando e dove evitarlo

Evita se possibile le tratte troppo esposte, come il Golfo di Biscaglia o il Nord Europa, dove il vento può rendere la navigazione più impegnativa. Anche alcune traversate tra Italia e Grecia possono essere un po’ movimentate in caso di maltempo, ma niente di drammatico: le moderne navi da crociera sono dotate di stabilizzatori che riducono notevolmente il rollio.

Durante la nostra crociera di Natale 2022 alle canarie, abbiamo trovato un po’ di mare mosso .
Il segreto? Abbiamo scelto una cabina centrale ai ponti bassi, la posizione più stabile della nave e non abbiamo avuto praticamente nessun disagio.

Come gestire il mal di mare

Se sei sensibile al movimento, vi lasciamo alcuni consigli pratici che abbiamo testato personalmente:

  • Scegli la cabina giusta: ponti bassi e zona centrale della nave.
  • Evita l’alcol a stomaco vuoto: peggiora la sensazione di instabilità.
  • Mangia leggero nei giorni di navigazione: zuppe, frutta, pane secco.
  • Braccialetti o cerotti anti-nausea: si trovano a bordo o in farmacia e funzionano davvero.
  • Guarda l’orizzonte: sembra banale, ma aiuta il cervello a riequilibrare la percezione del movimento.

Ricordo una sera in cui il mare era un po’ agitato e molti ospiti si lamentavano. Io invece, dopo aver cenato leggero e bevuto una camomilla, sono andato sul ponte superiore: l’aria fresca e la vista sull’orizzonte mi hanno rimesso in sesto in pochi minuti.

Il clima durante una crociera natalizia

Dicembre è un mese “doppio” in crociera:

  • Se scegli il Mediterraneo, troverai temperature tra 10°C e 18°C, perfette per passeggiare in porto ma troppo fredde per fare il bagno.
  • Se preferisci i Caraibi o le Canarie, potrai invece goderti il sole e magari un tuffo in piscina a Natale!

A bordo, il clima è sempre confortevole: le navi sono riscaldate negli ambienti interni, e nelle giornate soleggiate potrai prendere il sole anche sul ponte principale. Un trucco che usiamo sempre: portiamo una felpa leggera e una giacca antivento. A volte basta una brezza marina per far scendere la temperatura di sera.

Quando andare in crociera a Natale?

Per una crociera a Natale tranquilla, scegli itinerari nel Mediterraneo o alle Canarie, dove il mare è più calmo. Evita Nord Europa e Atlantico del Nord. Scegli cabine centrali ai ponti bassi e mangia leggero nei giorni di navigazione. Il clima varia da 10°C a 26°C a seconda della rotta.

Crociera di Natale MSC e Costa: differenze, vantaggi e cosa aspettarsi

Se stai pensando di regalarti una crociera a Natale, probabilmente sei indeciso tra MSC Crociere e Costa Crociere, le due compagnie più amate dagli italiani. Noi le abbiamo provate entrambe nel periodo natalizio, una crociera di Natale MSC nel Mediterraneo e una crociera di Natale Costa alle Canarie, e vi possiamo dire che, pur essendo simili, offrono due esperienze piuttosto diverse.

L’atmosfera natalizia a bordo: MSC vs Costa

Su MSC Crociere, il Natale si vive con eleganza e attenzione al dettaglio. Le navi sono decorate con alberi luccicanti, fiocchi dorati e musiche soft, e il personale veste accessori natalizi con grande allegria. La sera della Vigilia, ho partecipato a una cena di gala con menù natalizio italiano, dove lo chef ha servito lasagne, salmone e panettone artigianale. Poi tutti sul ponte a guardare l’albero gigante illuminarsi sotto le stelle: un momento davvero magico.

Costa Crociere, invece, ha uno stile più informale e “di casa”. C’è più musica, più balli e un’energia contagiosa. La crociera di Natale Costa è perfetta per chi cerca divertimento e socialità. Durante la mia crociera alle Canarie, il giorno di Natale abbiamo fatto karaoke natalizio in piscina, con tanto di Babbo Natale che arrivava in costume da bagno!

Cibo e menù di Natale su Costa ed MSC

Il cibo è uno dei punti forti di entrambe le compagnie, ma con qualche differenza di stile.

  • MSC Crociere: piatti più internazionali, curati nella presentazione e nel servizio. Il cenone di Natale è raffinato, con menù firmato da chef stellati (io ho provato quello di Enrico & Roberto Cerea, fantastico).
  • Costa Crociere: cucina più “italiana”, comfort food e porzioni generose. Panettone, zampone, lenticchie e vino a volontà. Perfetta per chi ama l’atmosfera conviviale e i sapori di casa.

Un consiglio personale: prenota sempre in anticipo il ristorante tematico (su MSC, ad esempio, il Butcher’s Cut o l’Asian Market Kitchen) per la sera di Santo Stefano, sono esperienze culinarie spettacolari.

Intrattenimento natalizio e attività speciali

Entrambe le compagnie offrono spettacoli e attività dedicate al Natale, ma con stili diversi.

  • Su MSC, gli spettacoli del teatro sono veri show di livello Broadway, con cori natalizi, ballerini e luci spettacolari. C’è anche la Messa di Natale a bordo, celebrata da un cappellano.
  • Su Costa, invece, si punta sull’interazione: giochi, serate a tema, concorsi per il miglior maglione natalizio e persino mercatini di dolci artigianali sul ponte.

Una cosa che amiamo di Costa è la spontaneità del personale: ricordo che la sera del 24 dicembre il direttore di crociera si è travestito da Babbo Natale e ha distribuito piccoli regali ai bambini. È stato dolcissimo.

Esperienza generale e differenze pratiche

AspettoMSC CrociereCosta Crociere
StileElegante, internazionaleFamiliare, vivace
Atmosfera nataliziaSofisticata e suggestivaAllegra e coinvolgente
CiboGourmet, piatti d’autoreTradizionale italiano
IntrattenimentoShow di alto livelloGiochi e musica dal vivo
Per famiglieKids Club con regali e laboratoriAttività familiari condivise
Prezzi mediDa €700 a €1.200 (7 notti)Da €650 a €1.100 (7 notti)

Noi personalmente consiglio MSC a chi cerca un’esperienza più raffinata e romantica, e Costa a chi vuole un Natale vivace e informale, magari con amici o in famiglia.

Crociera a Natale meglio Msc o Costa

Una crociera di Natale MSC offre eleganza, spettacoli di alto livello e un’atmosfera raffinata. Una crociera di Natale Costa punta su convivialità, musica e spirito familiare.
Entrambe sono ideali per vivere un Natale unico in mare: scegli MSC per relax e romanticismo, Costa per allegria e tradizione.

Cosa mettere in valigia per una crociera di Natale

Una delle domande che ricevo più spesso quando racconto delle mie vacanze in crociera a dicembre è:

“Ma cosa mi porto? Fa caldo o freddo? Servono vestiti eleganti anche se è Natale?”

La verità è che preparare la valigia per una crociera a Natale è molto diverso da un viaggio estivo. A bordo si alternano momenti di relax informale a cene di gala scintillanti, giornate al sole in porto e serate a tema natalizio con tanto di abiti rossi e accessori luccicanti. E sì, c’è sempre chi sbaglia completamente outfit (noi compreso, la prima volta!).

Prima di tutto, considera la destinazione della tua crociera di Natale.

  • Se navighi nel Mediterraneo, preparati a un clima fresco ma non gelido (10–18°C).
  • Se invece hai scelto una crociera di Natale MSC ai Caraibi o alle Canarie, troverai temperature estive (22–28°C).

Questo significa che la tua valigia dovrà essere “a strati”: leggera di giorno, elegante di sera, calda al bisogno.
Noi prepariamo sempre due mini capsule wardrobe: una per il giorno e una per la sera, così evitiamo di riempire la cabina di vestiti inutili.

Cosa indossare di giorno a bordo durante il periodo di Natale

Durante le giornate in navigazione o le escursioni, punta su outfit comodi e pratici:

  • T-shirt o polo in cotone traspirante
  • Pantaloni leggeri o jeans comodi
  • Felpa o maglioncino per il vento sul ponte
  • Scarpe da ginnastica o mocassini leggeri
  • Cappello e occhiali da sole (sì, anche a dicembre!)

Un consiglio da crocieristi navigati: se la tua nave fa scalo in città come Barcellona o Palermo, vestiti “a cipolla”. Le temperature cambiano in fretta tra il ponte esterno e l’interno climatizzato.

Cene di gala e serate natalizie Outfit

A Natale le navi si trasformano in un vero palcoscenico: addobbi dorati, luci calde e musica dal vivo.
Le crociera di Natale MSC e Costa organizzano sempre una o due serate di gala e una serata di Natale con dress code festivo.

Noi consigliamo di di portare:

  • Per lei: abito elegante o lungo, scarpe comode ma chic, qualche accessorio rosso o dorato.
  • Per lui: camicia bianca, pantalone scuro e una giacca (non serve lo smoking, basta un tocco curato).

Sembra strano, ma sì: porta il costume anche a Natale! Le piscine interne e le aree SPA delle grandi navi (specialmente su MSC Seaview o Costa Toscana) restano aperte e riscaldate. Noi adoriamo trascorrere la vigilia in jacuzzi guardando il mare, mentre fuori le luci di Natale brillano sul ponte superiore.

Outfit natalizi per le feste a bordo

Uno dei momenti più belli di una crociera a Natale è la cena della Vigilia e la festa del 25 dicembre. Porta qualcosa di simbolico, anche solo un cappellino rosso, un maglione con renne o un piccolo accessorio dorato. Noi ad esempio,
ogni volta indossiamo la stessa spilla a forma di stella: è diventato il nostro portafortuna da crociera natalizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *