Bergen, incantevole città norvegese circondata da fiordi e montagne, offre un’esperienza indimenticabile anche per i viaggiatori che dispongono di un solo giorno per esplorarla. Con una combinazione di delizie culinarie e panorami mozzafiato, ecco cosa fare durante la tua breve ma intensa visita a Bergen.
Cosa mangiare a Bergen
A Bergen, città norvegese circondata da fiordi e montagne, ci sono molti piatti tradizionali e specialità locali da assaggiare. Ecco alcuni dei piatti e degli alimenti tipici da provare durante la tua visita a Bergen:
- Pesce fresco: Essendo una città portuale, Bergen offre una vasta selezione di pesce fresco. Assaggia il salmone norvegese affumicato, il merluzzo norvegese, il gambero reale norvegese e le aringhe marinare.
- Bacalao: Un piatto tipico norvegese a base di merluzzo secco, spesso servito con patate, pomodori, cipolle e olive.
- Svele: Sono una sorta di pancake norvegesi spessi e soffici, simili ai pancakes americani ma più compatti. Vengono spesso serviti con burro fuso e zucchero o marmellata.
- Rakfisk: È un piatto tradizionale norvegese a base di pesce fermentato, generalmente trota o salmone. Viene solitamente servito con pane di segale, patate bollite, cipolle rosse e panna acida.
- Lutefisk: Un piatto tradizionale norvegese a base di merluzzo essiccato in una soluzione di liscivia, poi reidratato e cotto. Viene spesso servito con patate, piselli, pancetta e salsicce.
- Brunost: Conosciuto anche come “formaggio marrone”, è un formaggio norvegese fatto con siero di latte, che gli conferisce un colore marrone e un sapore dolce e leggermente caramellato.
- Krumkake: Sono delle croccanti cialde norvegesi fatte con una miscela di farina, zucchero, burro e panna. Possono essere mangiate da sole o riempite con panna montata o gelato.
- Sursild: Sono aringhe norvegesi marinare, generalmente servite con cipolle e sottaceti.
Assicurati di visitare i mercati locali di Bergen, come il famoso Mercato del Pesce di Bergen (Bergen Fish Market), per assaggiare e acquistare alcuni dei migliori prodotti locali e frutti di mare freschi.
Colazione Tradizionale a Bergen
Comincia la tua giornata con una colazione indimenticabile presso il rinomato ristorante Zupperia Bergen, famoso per i suoi piatti a base di pesce fresco. Deliziati con le prelibatezze locali mentre ti prepari per un’avventura all’insegna del gusto e della scoperta.
La colazione tipica di Bergen:
- Salmone affumicato: Il salmone affumicato norvegese è un ingrediente popolare nelle colazioni bergensi. Viene spesso servito su fette di pane nero, con formaggio cremoso e sottaceti.
- Formaggio brunost: Il brunost, o formaggio marrone, è un formaggio norvegese a base di siero di latte, che gli conferisce un sapore dolce e caramellato. Viene spesso spalmato sul pane o servito accanto al salmone affumicato.
- Uova sode: Le uova sode sono un’altra componente comune della colazione norvegese. Possono essere consumate da sole o servite con pane e condimenti.
- Pane nero: Il pane nero norvegese è una presenza costante sulle tavole delle colazioni bergensi. È spesso fatto con farina di segale e ha un sapore robusto e rustico che si sposa bene con il salmone affumicato e il formaggio.
- Pesce marinato: Alcune varianti della colazione bergense potrebbero includere anche pesce marinato, come le aringhe, servite con sottaceti e cipolle rosse.
- Frutta fresca: Le colazioni norvegesi spesso includono frutta fresca di stagione, come mele, pere e bacche.
- Bevande calde: Il caffè è una bevanda molto popolare in Norvegia e viene spesso consumato durante la colazione. Tè e cioccolata calda sono altre opzioni comuni.
Successivamente, dirigiti verso il porto per un’emozionante crociera panoramica sul fiordo di Mostraumen con Da Bergen Crociera. Ammira i paesaggi mozzafiato e immergiti nella tranquillità del fiordo mentre la tua mente si rilassa e il tuo spirito si rigenera.
Pranzo Tradizionale a Bergen
Concediti un pranzo prelibato presso il ristorante Enhjørningen Fiskerestaurant, rinomato per le sue specialità a base di pesce fresco. Assapora i gusti del mare mentre ti prepari per la prossima tappa della tua avventura.
Un piatto tradizionale per il pranzo a Bergen potrebbe essere il “Fiskesuppe”, la zuppa di pesce norvegese. Questo piatto riflette la ricchezza delle acque norvegesi e l’amore della Norvegia per il pesce fresco.
Ecco una breve descrizione di questo piatto:
- Fiskesuppe (Zuppa di Pesce): La Fiskesuppe è una zuppa di pesce ricca e sostanziosa, preparata con una varietà di pesci locali freschi, come salmone, merluzzo e aringhe. La base della zuppa di solito comprende brodo di pesce, verdure come sedano, carote e porri, e a volte patate. La zuppa è arricchita con panna fresca e aromatizzata con erbe aromatiche come prezzemolo, aneto o timo. Viene spesso servita con pane nero o pane di segale per un pasto più sostanzioso.
La Fiskesuppe è un piatto molto popolare durante i mesi più freddi dell’anno, in quanto offre calore e conforto. È un’ottima scelta per un pranzo tradizionale a Bergen, dove i frutti di mare freschi sono abbondanti e celebrati. Questa zuppa riflette la tradizione culinaria norvegese e offre un’esperienza gustativa autentica per coloro che visitano Bergen e desiderano assaporare i sapori locali.
Successivamente al pranzo, immergiti nella storia e nella cultura di Bergen con un tour guidato nel centro storico di Bryggen. Ammira le caratteristiche case colorate e scopri la storia di questo affascinante quartiere mentre ti godi le soste fotografiche e le informazioni fornite dalla guida.
Cosa e Dove mangiare a Cena nella città di Bergen
Per la cena, prenota un tavolo presso il rinomato ristorante Lysverket, celebre per la sua cucina innovativa e l’atmosfera raffinata. Delizia il palato con piatti gourmet mentre ti immergi nell’atmosfera incantata della serata.
I piatti tipici di a Bergen sono i seguenti:
- Rakfisk: Il rakfisk è un piatto tradizionale norvegese a base di pesce fermentato, solitamente trota o salmone. Viene servito crudo, marinato in una miscela di sale e acqua, e accompagnato da pane di segale, patate bollite e cipolle rosse.
- Rømmegrøt: Il rømmegrøt è una pappa norvegese tradizionale preparata con farina d’avena, latte e panna acida. Spesso servito con burro fuso, zucchero e cannella, è un piatto confortante e nutriente, perfetto per la colazione o il dessert.
- Krumkake: I krumkake sono dei biscotti norvegesi croccanti e leggermente dolci, preparati con una miscela di farina, zucchero, burro e panna. Possono essere mangiati da soli o riempiti con panna montata o gelato per un dolce decadente.
- Lutefisk: Il lutefisk è un piatto tradizionale norvegese a base di merluzzo essiccato in una soluzione di liscivia, poi reidratato e cotto. È un piatto particolare e dal sapore unico che viene spesso servito durante le festività natalizie.
Dopo cena, sali sul monte Fløyen con la funicolare e goditi una vista panoramica mozzafiato sulla città illuminata. Respira l’aria fresca delle montagne mentre ti perdi nella bellezza dei paesaggi circostanti.
Concludi la tua serata con un drink al bar Bare Vestland, rinomato per la sua selezione di cocktail artigianali e l’atmosfera accogliente. Ecco alcuni cocktail artigianali che potresti provare durante la tua visita a Bergen:
- Bergen Bramble: Questo cocktail è una variante del classico Bramble e può includere gin, succo di lime fresco, sciroppo di ribes nero e un tocco di liquore al mirtillo per un sapore fruttato e fresco.
- Nordic Mule: Questo cocktail è una versione norvegese del Moscow Mule e può essere preparato con vodka, succo di lime fresco, ginger beer norvegese e una spruzzata di sciroppo di mirtilli rossi per un tocco locale.
- Fjord Fashioned: Questa interpretazione del classico Old Fashioned può includere whisky norvegese, sciroppo di betulla locale, angostura e un tocco di liquore al miele per un sapore ricco e avvolgente.
- Northern Lights Spritz: Questo cocktail leggero e rinfrescante è preparato con prosecco, liquore di mirtillo, soda e una spruzzata di succo di limone fresco. È ispirato alle luci del nord e offre un sapore fruttato e effervescente.
- Bergen Breeze: Questo cocktail è una miscela di gin, succo di pompelmo fresco, liquore all’aneto e soda, servito su ghiaccio e decorato con una fetta di pompelmo per un tocco fresco e agrumato.
- Fjell Fizz: Questo cocktail vivace è preparato con vodka, succo di lime fresco, sciroppo di mirtilli rossi e soda, servito in un bicchiere alto con ghiaccio e decorato con una spruzzata di menta fresca.
- Arctic Martini: Questo cocktail elegante e sofisticato è una variazione del classico Martini e può essere preparato con vodka artigianale norvegese, vermut secco e una spruzzata di liquore al lampone per un tocco fruttato.
Questi sono solo alcuni esempi dei cocktail artigianali che potresti trovare a Bergen. Assicurati di esplorare la scena dei bar della città per scoprire altre creazioni uniche e deliziose offerte dai talentuosi bartender locali.
Cosa visitare a Bergen
Se hai solo un giorno per visitare Bergen, ecco un itinerario che ti permetterà di scoprire alcune delle attrazioni più iconiche della città:
Mattina
- Bryggen: Inizia la tua giornata esplorando Bryggen, il quartiere storico di Bergen. Queste antiche case di legno sono patrimonio mondiale dell’UNESCO e offrono una panoramica affascinante della storia e della cultura di Bergen.
- Mercato del Pesce: Dopo Bryggen, dirigiti verso il Mercato del Pesce di Bergen. Qui troverai una vasta selezione di frutti di mare freschi, prodotti locali e souvenir. Approfitta dell’opportunità per assaggiare le specialità locali e interagire con i venditori.
Pomeriggio
- Fløibanen: Prendi la funicolare Fløibanen fino alla cima del monte Fløyen. Da qui, potrai godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sui suoi dintorni. Esplora i sentieri escursionistici intorno alla cima e respira l’aria fresca di montagna.
- Ristorante panoramico: Pranza in uno dei ristoranti panoramici situati sulla cima del monte Fløyen. Goditi un pasto delizioso mentre ammiri il panorama mozzafiato sulla città sottostante.
Pomeriggio/Tardo pomeriggio
- Akershus Fortress: Dopo pranzo, visita la fortezza di Akershus, un’imponente struttura storica situata nel cuore di Bergen. Esplora le sue torri, le sue mura e i suoi cortili e scopri la storia militare della città.
- Bergenhus Fortress: Prosegui la tua esplorazione visitando la fortezza di Bergenhus, situata vicino al porto. Ammira i suoi edifici storici, come la Sala Haakon, e scopri le sue molteplici funzioni nel corso dei secoli.
Sera
- Ristorante tradizionale: Per cena, prova uno dei ristoranti tradizionali di Bergen, dove potrai gustare piatti norvegesi autentici e frutti di mare freschissimi.
- Passeggiata serale: Concludi la tua giornata con una piacevole passeggiata lungo il porto di Bergen. Ammira le luci della città che si riflettono sulle acque e respira l’atmosfera unica di questa città costiera.
Questo itinerario ti permetterà di esplorare alcune delle attrazioni più significative di Bergen anche se hai solo un giorno a disposizione. Assicurati di prenderti il tempo necessario per goderti ogni luogo e di assaporare l’atmosfera unica di questa affascinante città norvegese.
Quando si vede l’aurora boreale a Bergen?
L’aurora boreale non è comunemente visibile a Bergen a causa della sua posizione geografica relativamente a sud e dell’influenza delle luci cittadine. È più probabile avvistare l’aurora boreale nelle regioni settentrionali della Norvegia, come Tromsø e le isole Lofoten.
Come raggiungere le isole Lofoten da Bergen?
Se desideri raggiungere le Isole Lofoten in modo rapido e diretto, puoi optare per un volo diretto da Bergen all’Aeroporto di Leknes o Svolvær nelle Lofoten. Questa è la soluzione più veloce e ti consente di ammirare meravigliosi paesaggi aerei lungo il tragitto. In alternativa, se vuoi aggiungere un tocco di avventura al tuo viaggio, potresti prendere un volo da Bergen a Bodø e da lì continuare con un altro volo per le Lofoten. Questa opzione richiede uno scalo ma ti dà la flessibilità di esplorare la città costiera di Bodø. Se ami viaggiare in auto e desideri esplorare le Lofoten a tuo piacimento, potresti guidare da Bergen a Bodø e poi prendere un traghetto per le isole. Questo percorso ti permette di ammirare le spettacolari viste lungo la costa norvegese.
Per coloro che preferiscono l’uso dei mezzi pubblici, è possibile prendere un autobus da Bergen a Bodø e poi un traghetto per le Isole Lofoten. Anche questa opzione offre un’esperienza suggestiva e pittoresca. Infine, per i viaggiatori che amano prendersi il proprio tempo e esplorare la Norvegia via terra, è possibile guidare da Bergen a Bodø e successivamente imbarcarsi su un traghetto per le Lofoten. Questo itinerario permette di assaporare appieno la bellezza del paesaggio norvegese lungo il percorso.
Quanto dista Bergen dalle isole Lofoten?
La distanza tra Bergen e le Isole Lofoten è di circa 900 chilometri (circa 560 miglia) in linea d’aria. Tuttavia, la distanza effettiva può variare a seconda del percorso scelto e dei mezzi di trasporto utilizzati per il viaggio.
One Comment