Cosa Visitare a Mykonos in Crociere: Escursione Fai Da Te

Se sei alla ricerca di consigli su cosa visitare a Mykonos in crociera senza spendere una fortuna, sei nel posto giusto! In questa guida ti spiegheremo come organizzare un’escursione fai da te a Mykonos, sfruttando al meglio il tempo a disposizione durante lo scalo. Troverai informazioni pratiche, suggerimenti e opzioni per visitare l’isola in modo autonomo.

Dove Attraccano le Navi da Crociera a Mykonos?

Quando una nave da crociera fa scalo a Mykonos, ci sono tre possibilità per l’attracco:

  • Attracco in rada davanti a Mykonos: La soluzione più comoda, con navette della compagnia che ti portano direttamente sull’isola, permettendoti di iniziare subito l’escursione a piedi.
  • Attracco al porto di Mykonos: Qui si è fuori dal centro turistico e occorre scegliere tra navetta della compagnia o soluzioni alternative per raggiungere la città.
  • Attracco in rada davanti al porto di Mykonos: Le scialuppe della compagnia ti portano dalla nave fino al porto, da dove puoi procedere come per l’attracco al porto.

Come Muoversi a Mykonos: Le Soluzioni Economiche

Se la tua nave attracca al porto di Mykonos, puoi utilizzare il SEA Bus, un servizio che al costo di soli 2 euro a tratta ti porta direttamente in centro città. Questo è il modo più economico e conveniente per raggiungere il cuore di Mykonos, soprattutto se confrontato con i taxi o le navette della compagnia. Il SEA Bus funziona ogni 15 minuti fino a mezzanotte, quindi è una soluzione perfetta anche per le uscite serali.

Una volta in centro, puoi scegliere se esplorare Mykonos a piedi o utilizzare i bus locali per raggiungere le spiagge più famose. Se decidi di muoverti a piedi, attraversando Mykonos puoi raggiungere la stazione dei bus a Fabrica, punto di partenza per tutte le spiagge dell’isola.

Le Spiagge da Vedere a Mykonos in Crociera: Paradise Beach e Altre Opzioni

Se hai tempo a disposizione, una visita alle spiagge di Mykonos è d’obbligo. Paradise Beach è una delle spiagge più famose, molto tranquilla al mattino e vivace durante l’aperitivo. Anche se i costi non sono bassi (circa 35 euro per un lettino in prima fila nel 2023), l’esperienza è impareggiabile.

Puoi raggiungere Paradise Beach e altre spiagge facilmente prendendo un bus da Fabrica. Il costo del biglietto è contenuto e ti permette di esplorare diverse spiagge in una sola giornata. Se preferisci, puoi anche optare per un taxi, ma tieni presente che i costi potrebbero essere più elevati.

Cosa Vedere a Mykonos in Crociera: Vicoli, Mulini a Vento e Piccola Venezia

Dopo una mattinata in spiaggia, puoi dedicare il pomeriggio a esplorare la città di Mykonos. I mulini a vento sono uno dei simboli dell’isola e offrono una vista mozzafiato sulla Piccola Venezia e sulle navi attraccate in porto. Perdetevi nei vicoli di Mykonos, pieni di negozi tipici e ristoranti. Non dimenticate di assaggiare un autentico Giros di Jimmis, preparato secondo i vostri gusti!

Se preferisci rimanere vicino al porto, ci sono anche piccole spiagge dove puoi rilassarti senza dover prendere un bus. Sebbene non siano grandi, offrono un’opzione comoda se hai poco tempo.

Little Venice Mykonos

Little Venice, o “Piccola Venezia”, è una delle zone più affascinanti e romantiche di Mykonos. Questo quartiere pittoresco, situato lungo la costa occidentale dell’isola, è noto per le sue case colorate costruite direttamente sull’acqua, che ricordano i canali veneziani.

Come Raggiungere Little Venice dal Porto

  • Dal Porto Vecchio: Se arrivi con un traghetto al porto vecchio (Mykonos Town), puoi raggiungere Little Venice in circa 10 minuti a piedi. Segui le indicazioni per il centro città e dirigiti verso i famosi mulini a vento, che si trovano accanto a Little Venice.
  • Dal Porto Nuovo (Tourlos): Se arrivi al porto nuovo (Tourlos), puoi prendere un taxi o un autobus fino a Mykonos Town, che dista circa 2-3 km. Dall’autostazione del centro città, Little Venice è a soli 10 minuti di cammino.

Cosa Vedere a Little Venice durante la Crociera

  • I Mulini a Vento (Kato Mili): Icona di Mykonos, questi mulini si trovano proprio accanto a Little Venice. Offrono una vista spettacolare sulla zona e sono un ottimo punto per le fotografie al tramonto.
  • Chiesa di Panagia Paraportiani: Una delle chiese più antiche e iconiche dell’isola, situata nelle vicinanze di Little Venice. La sua architettura bianca a calce è davvero unica.
  • Gallerie d’Arte e Boutique: Little Venice ospita numerose gallerie d’arte e negozi di moda boutique dove trovare opere di artisti locali e articoli esclusivi.
  • Il Tramonto: Godersi il tramonto da uno dei bar o ristoranti a ridosso dell’acqua è un’esperienza imperdibile.

Consigli Utili per la Tua Escursione Fai Da Te a Mykonos

  • Non camminare dal porto al centro di Mykonos: Il percorso è lungo e passa attraverso strade trafficate, quindi è meglio utilizzare il SEA Bus o una navetta.
  • Pianifica in anticipo: Se hai intenzione di visitare spiagge lontane, controlla gli orari dei bus per assicurarti di tornare in tempo alla nave.
  • Scegli l’orario giusto: Se vuoi evitare la folla, visita le spiagge al mattino e dedicati allo shopping o alle visite turistiche nel pomeriggio.
  • Escursioni serali: Se il tuo scalo termina tardi, approfitta del SEA Bus per una passeggiata serale in città e goditi la vista della costa illuminata prima di tornare a bordo.

Dove e Cosa Mangiare a Mykonos

Ecco alcuni suggerimenti in quali ristoranti mangiare durante la tua escursione a Mykonos

  1. Katerina’s Restaurant & Cocktail Bar: Perfetto per un drink al tramonto o una cena romantica. Offrono cucina greca e mediterranea.
  2. Veranda: Un altro ottimo posto per cenare o sorseggiare un cocktail. La vista da qui è incredibile, soprattutto al tramonto.
  3. Sea Satin by Gryparis: Ristorante di pesce con specialità locali fresche. Ideale per chi ama la cucina greca tradizionale e il pesce appena pescato.
  4. Caprice Bar: Famoso per i cocktail e l’atmosfera rilassata, è uno dei bar più frequentati della zona, soprattutto durante la sera.

Ma quali sono i cibi tipici da assaggiare assolutamente durante la tua escursione fai da te in Crociera a Mykonos?

  • Pesce fresco e frutti di mare: Mykonos è un’isola, quindi il pesce è un must. Assaggia i calamari, il polpo e il branzino fresco.
  • Insalata greca: Preparata con ingredienti freschissimi come pomodori, cetrioli, olive e feta.
  • Moussaka: Piatto tradizionale greco a base di melanzane, carne macinata e besciamella.
  • Souvlaki: Spiedini di carne alla griglia, spesso serviti con pita e tzatziki.

Quanto Costa Mangiare a Mykonos?

Se ti stai chiedendo cosa visitare a Mykonos durante una crociera, Little Venice è sicuramente uno dei luoghi più affascinanti dell’isola. La sua atmosfera romantica e le case colorate che si affacciano direttamente sull’acqua la rendono una tappa imperdibile. Puoi esplorare la zona a piedi, ammirare i famosi mulini a vento o visitare la suggestiva Chiesa di Panagia Paraportiani, una delle più iconiche di Mykonos.

Per quanto riguarda i costi per mangiare a Mykonos, specialmente a Little Venice, i prezzi possono variare a seconda della location. Mangiare nei ristoranti con vista sull’acqua può essere un po’ costoso, con un pasto che può oscillare tra i 25€ e i 50€ a persona. Se invece preferisci gustarti un cocktail al tramonto, i prezzi dei drink nei bar di Little Venice possono variare tra i 12€ e i 20€. Non dimenticare che Mykonos offre anche soluzioni più economiche per chi ha un budget limitato, specialmente nelle zone meno turistiche dell’isola.

Musei di Mykonos da visitare durante la Crociera

Se sei in crociera e ti stai chiedendo quali musei di Mykonos visitare, l’isola offre diverse opzioni interessanti che ti permetteranno di esplorare la sua ricca storia e cultura. Ecco una lista dei principali musei da non perdere:

Museo Archeologico di Mykonos

Situato vicino al porto, questo museo è perfetto per chi arriva in crociera. Qui potrai ammirare reperti risalenti all’antichità, come ceramiche, statue e oggetti funerari provenienti dalle isole circostanti. La collezione offre un approfondimento sulla vita nell’Egeo durante l’epoca preclassica e classica.

  • Orari: Aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 15:30 (chiuso il lunedì).
  • Prezzi: Il biglietto d’ingresso costa 4€.
  • Durata consigliata: Circa 1 ora. È un museo piccolo ma molto interessante, ideale per gli appassionati di archeologia.

Museo Marittimo dell’Egeo

Questo museo è l’ideale per chi vuole scoprire la lunga tradizione marinaresca di Mykonos e delle Cicladi. Tra gli oggetti esposti ci sono modelli di navi antiche, strumenti nautici, mappe e una collezione di dipinti marini. Il museo si trova vicino a Little Venice e ai mulini a vento, quindi facile da visitare durante una breve sosta in crociera.

  • Orari: Aperto da aprile a ottobre, dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 18:30 alle 21:00 (chiuso la domenica).
  • Prezzi: Il biglietto d’ingresso è di 4€.
  • Durata consigliata: Circa 45 minuti – 1 ora. Perfetto se ti interessa la storia marittima e il mare Egeo.

Museo del Folklore

Se sei interessato alla cultura e alle tradizioni locali, il Museo del Folklore è una tappa consigliata. Situato in una casa storica a Kastro, espone una collezione di costumi tradizionali, oggetti domestici e strumenti agricoli, offrendoti uno spaccato della vita quotidiana dell’isola nei secoli passati.

  • Orari: Aperto da maggio a ottobre, dalle 16:30 alle 20:30 (chiuso la domenica).
  • Prezzi: L’ingresso è gratuito, ma sono apprezzate donazioni.
  • Durata consigliata: 30-45 minuti. Un piccolo museo che offre una buona panoramica sulle tradizioni locali.

Casa di Lena

Parte del Museo del Folklore, questa residenza storica ben conservata è un viaggio nel passato. La casa è arredata con mobili del XIX secolo e mostra come viveva una famiglia benestante di Mykonos.

  • Orari: Aperto negli stessi orari del Museo del Folklore (dalle 16:30 alle 20:30 da maggio a ottobre).
  • Prezzi: Ingresso gratuito, con possibilità di fare una donazione.
  • Durata consigliata: Circa 30 minuti. Una breve ma affascinante visita per scoprire come vivevano le famiglie nobili di Mykonos.

Museo Agricolo (Bonis Windmill)

Per un’esperienza unica, visita il Mulino di Bonis, un mulino a vento tradizionale che fa parte del Museo Agricolo. Qui potrai scoprire come veniva macinato il grano nei secoli passati e goderti una vista panoramica su Mykonos.

  • Orari: Aperto da giugno a settembre, dalle 16:00 alle 20:00.
  • Prezzi: Ingresso gratuito.
  • Durata consigliata: 30-45 minuti. Oltre a visitare il mulino, potrai godere di una splendida vista panoramica sull’isola.

Mykonos offre molte opportunità per una visita fai da te, sia che tu voglia rilassarti in spiaggia, esplorare il centro storico o fare un po’ di shopping. Con un po’ di pianificazione e seguendo i nostri consigli, potrai goderti al meglio il tuo scalo sull’isola. Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento qui sotto: siamo sempre felici di rispondere e ascoltare i vostri racconti di viaggio. Buona navigazione e alla prossima avventura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *