Come risparmiare in crociera: Ecco 9 trucchi

Sognare una crociera è desiderio di molti, ma spesso si pensa che sia un lusso fuori portata. In realtà, esistono opportunità per vivere questa esperienza senza strappare il portafoglio. Grazie alla nostra guida su come risparmiare in crociera è possibile prenotare e svolgere la propria crociere senza spendere grandi somme e prenotarla ad un prezzo accessibile, rendendo questa vacanza alla portata di tutti, comprese le famiglie.

I 10 consigli su come risparmiare in crociera

La crociera può essere un’esperienza memorabile, ideale sia per gli avventurieri che per coloro in cerca di puro relax. E se è possibile trasformare un sogno in realtà risparmiando qualche euro, allora è davvero un’occasione imperdibile. Se siete curiosi di scoprire come godervi una crociera senza strafare, ecco dieci trucchi che vi saranno utili.

1) Prenotate la crociera con largo anticipo

Prenotare la crociera con largo anticipo è un passo fondamentale per risparmiare. Grazie a questa strategia, avrete la possibilità di accedere a tariffe vantaggiose e assicurarvi la scelta della cabina perfetta per le vostre esigenze. Inoltre, prenotando con anticipo avrete maggiori opportunità di usufruire di offerte speciali e promozioni esclusive, garantendovi così un’esperienza di crociera indimenticabile a un prezzo conveniente.

Se siete flessibili e pronti ad organizzare la vacanza con poca anticipazione, le compagnie di crociera tendono a ridurre i prezzi sulle ultime cabine rimaste nei giorni precedenti alla partenza, offrendo sconti anche del 50%. In questo caso però bisogna accontentarsi delle cabine rimaste ma il vantaggio è quello di risparmiare in crociera.

In che periodo le crociere costano meno?

Nel mese di gennaio, solitamente, tutte le compagnie crocieristiche offrono ai loro clienti la cosiddetta “quindicina delle crociere”, una finestra temporale di due settimane in cui è possibile usufruire di sconti fino al 50% per prenotare le vacanze estive in crociera.

2) Scelta della cabina in crociera

Optare per una cabina più piccola o meno lussuosa può significare un notevole risparmio. Valutate quanto tempo trascorrerete effettivamente in cabina. Se prevedete di trascorrere la maggior parte del tempo a terra o sul ponte, potete evitare di optare per una cabina costosa.

Per garantire che la vostra vacanza non si trasformi in un’esperienza passata a letto, la scelta più vantaggiosa è optare per una cabina interna situata nella parte inferiore e centrale della nave. In questa posizione, le vibrazioni e i movimenti dello scafo sono nettamente più attenuati, offrendo un comfort superiore durante tutto il viaggio. Scegliere saggiamente la posizione della cabina è un passo fondamentale per assicurarsi una crociera indimenticabile all’insegna del relax e del piacere.

3) Organizzare le escursioni autonomamente

Le escursioni organizzate dalle compagnie possono avere costi elevati. Per risparmiare, considerate l’opzione di organizzare le escursioni autonomamente, acquistando pacchetti direttamente dalle agenzie locali o esplorando le località come semplici turisti.

Navigare attraverso le informazioni sui porti di destinazione è oggi un compito agevole, grazie alla vastità di risorse che puoi trovare su Crociera Da Vivere. Grazie alle nostre guide puoi organizzare le tue escursioni in autonomia oppure organizzarle in anticipo attraverso il web o direttamente sul posto, in collaborazione con i tour operator locali. Spesso, si tratta di soluzioni economiche e altamente competitive rispetto alle proposte offerte dalle compagnie crocieristiche.

Il nostro consiglio e se siete neofiti in questo mondo o nutrite preoccupazioni riguardo alla tempistica oppure se l’itinerario tocca città che destano qualche apprensione, vi consigliamo di valutare attentamente le escursioni organizzate direttamente dalla crociera.

4) Fate attenzione agli extra a bordo

Servizi come connessione internet, spa, idromassaggio o consumazioni al bar possono aumentare notevolmente il conto. Calcolate attentamente i costi e scegliete con oculatezza. Per tenere il vostro budget sotto controllo, potete usufruire di strumenti come la TV presente nella cabina o i pratici totem interattivi dislocati a bordo della nave. In alternativa, esistono app specificamente progettate per questo scopo. Grazie a questi mezzi, avrete la possibilità di monitorare in tempo reale le vostre spese a bordo.

5) Viaggiate in bassa stagione

Le crociere nel Mar Mediterraneo tra ottobre e febbraio solitamente offrono tariffe più vantaggiose rispetto all’alta stagione. Se il vostro obiettivo è risparmiare, questa potrebbe essere la scelta migliore. Optare per una crociera in bassa stagione si rivela una scelta decisamente conveniente rispetto ai mesi più affollati, come giugno o luglio. Questo non implica in alcun modo una diminuzione della qualità dei servizi offerti a bordo; anzi, spesso si verifica l’opposto.

In mesi come novembre o marzo, è possibile trovare crociere a prezzi molto accessibili, consentendo a quattro persone di viaggiare con soli €1.000.

6) Fissate un budget giornaliero

Per risparmiare in crociera bisogna saper gestire al meglio le spese durante la crociera, è consigliabile stabilire un budget giornaliero. Considerate tutte le voci di spesa, inclusi pasti, escursioni, extra a bordo e acquisti personali.

Ad esempio, se prevedete di dedicare una giornata all’esplorazione di una destinazione a terra, potrebbe essere utile allocare un budget leggermente superiore per coprire le spese aggiuntive come pranzi fuori nave, ingressi a musei o souvenir.

D’altro canto, se pianificate una giornata di relax a bordo, potete destinare meno fondi a escursioni e più ai servizi a bordo come la spa o i ristoranti extra. Stabilire un budget dettagliato vi permette di massimizzare l’esperienza di crociera, evitando spiacevoli sorprese finanziarie e garantendo di godere appieno di ogni momento del viaggio

7) Fare il pacchetto bevande in crociera?

Questa è sicuramente la prima domanda che bisogna porsi se si decide di voler risparmiare durante la crociera. Le compagnie da crociera mettono a disposizione diversi pacchetti bevande da poter acquistare sulla crociera oppure prima di salire a bordo.

Il consiglio numero 7 di come risparmiare in crociera è quello di acquistare dei carnet, ossia dei pacchetti bavende a numero limitato. Un’interessante peculiarità dei carnet è la loro condivisione tra più persone, un aspetto che offre un’opportunità vantaggiosa. Ad esempio, è possibile acquistarne uno e dividerlo con il proprio compagno di stanza, una possibilità esclusa nel caso dei pacchetti bevande, i quali richiedono che entrambi gli ospiti della cabina li adottino.

Purtroppo, non si troveranno indicazioni chiare o cartelli espliciti che promuovano i carnet, a volte non sono nemmeno elencati sul sito ufficiale della compagnia di crociera. Sarà necessario prendere l’iniziativa e chiedere direttamente al personale a bordo, che a quel punto sarà tenuto a illustrarti le opzioni disponibili. Ad esempio nell’ultima crociera Royal Caribbean, abbiamo scoperto che era possibile acquistare un carnet che comprendeva 10 cocktail al costo di 99$.

8) Telefonare alla compagnia di crociera per risparmiare

Quando si tratta di come risparmiare in crociera, esistono strategie efficaci che vanno oltre la semplice prenotazione. Oltre alle consuete tattiche come la prenotazione anticipata o la ricerca di offerte last-minute, è consigliabile esplorare canali alternativi. In alcuni casi, le compagnie crocieristiche offrono tariffe competitive esclusivamente tramite contatto telefonico, motivo per cui è consigliabile prendere in considerazione questa opzione.

9) Acquistate un’assicurazione di viaggio in Crociera

Vi è sempre la possibilità di incontrare imprevisti tecnici a bordo di una nave, che potrebbero comportare la cancellazione di tappe previste o, in casi più gravi, richiedere assistenza medica specialistica non disponibile a bordo. Situazioni del genere, sebbene non frequenti, possono verificarsi, ed è proprio in queste circostanze che una polizza assicurativa si dimostra fondamentale.

Garantendo una copertura completa, consente di affrontare eventuali spese mediche o di rimborso dovute a situazioni impreviste, offrendo la tranquillità necessaria per godersi appieno la crociera senza preoccupazioni finanziarie

Altri consigli e domande su come risparmiare in crociera

Qual è la compagnia di crociera più economica?

scoprire la compagnia di crociera più economica è fondamentale per pianificare una vacanza che si allinei al proprio budget. Se siete alla ricerca di un’esperienza di crociera conveniente, due delle compagnie che spiccano per offerte competitive sono MSC Crociere e Costa Crociere.

Quali sono i costi medi per una crociera?

Se state considerando una crociera di sette giorni nel suggestivo scenario del Mediterraneo, è importante tenere presente che in alta stagione, il costo medio per persona in una cabina interna si aggira intorno ai 750€. Questa cifra rappresenta un investimento che vi permetterà di immergervi in un’indimenticabile esperienza di viaggio attraverso le affascinanti mete mediterranee.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *